L’evoluzione inizia grazie all’attività di formazione per la quale viene chiamato dai più importanti istituti Italiani ed Esteri. Qui entra in contatto con realtà aziendali di rilevanza internazionale, con le quali instaura proficue collaborazioni che sviluppano le sue conoscenza in ambito tecnologico/strumentale L’abbinamento tra la sua esperienza in cucine di altissimo livello espresso per mezzo di sopraffine tecniche di cucina e la tecnologia avanzata volta al progresso della disciplina alimentare creano il mix che lo porta a creare prodotti che possiedono un elevato valore aggiunto nei confronti dell’utenza di consumatori alimentari. Questa esperienza viene applicata in modo industriale a tecniche che contemplano la conoscenza delle economie di scala introducendo il concetto dell’Alta cucina democratica, ovvero la qualità accessibile a tutti i target, prodotti con il corretto equilibrio nutrizionale e un rapporto qualità prezzo alla portata di tutti. Lui stesso definisce questi principi “La Cucina del Buon Senso”, ovvero evitare gli sforzi inutili alla riuscita di un buon prodotto. L’incontro con esperti internazionali, fisici, chimici, scienziati, designer da lui fortemente voluto inoltre non fa che completare questa nuova figura del panorama industriale di R&D Cooking Director da lui per primo creata. Tra le attività sviluppate da Carcangiu possiamo notare: Ricercatore per ROBOQBO fra le altre cose ho per loro anche scritto in collaborazione con alcuni colleghi un libro. Consulente per SERBOSCO prodotti apertizzati e nuove tecnologie legate al cibo. Consulente per Boccon prodotti surgelati 5 gamma Editorialista del sito Lunchcafe Acqua di Nepi Curatore con il prof. Carlo Cannella del progetto multimediale lunch cafe per gruppo Acqua San Benedetto Editorialista sulla rivista catering Consulente per ASSL16 Padova per cui svolgo in collaborazione con il prof Sciarrone tutto il programma di sensibilizzazione legato al corretto utilizzo delle tecniche e problematiche salutistiche legate al mondo dei celiaci. Consulente per ENTE BILATERALE SARDEGNA in collaborazione con il dott.
Deidda si occupa di percorsi formativi su tutto il territorio legato
all’ottimizzazione dei flussi di lavoro e Docente ETOILE. Docente presso CAST ALIMENTI in applicazioni tecnologiche e salutistica, e per la medesima chef di riferimento per ciò che riguarda gli eventi. Docente presso ACADEMIA BARILLA ed anche in questo caso sono diverse le discipline trattate. Autore del libro tecnico per RATIONAL forni. Coautore insieme al Prof. Carlo Cannella del libro nutrire la mente
in cucina Socio e fondatore del Food Design® Studio. In collaborazione con
il Designer Paolo Barichella Consulente della sapienza divisione Ideatore e fautore insieme a Davide Cassi e Angelo Po Grandi Cucine di una cucina inaugurata a settembre all’interno dell’università di Parma da lui promossa per studiare la fisica degli alimenti in cottura. Socio fondatore del gruppo di lavoro interdisciplinare CIBOLOGI composto oltre che da lui, dai proff.ri Carlo Cannella dip. Scienze della nutrizione uni la sapienza di Roma, Davide Cassi Dipartimento di fisica uni di Parma, Luigi Cazzola direttore asl Feltre e Belluno, Leonardo Ricci, CAST Alimenti. Prima di incarnare questa nuova figura di R&D Cooking Director
ha operato come Chef in varie parti del modo in ristoranti stellati,
alberghi e navi da crociera, attualmente è spesso curatore di
banchetti di prestigio. Roberto Carcangiu è spesso presente in format televisivi e riviste
di settore e attualità in qualità di consulente ed esperto
di riferimento. |
Chiudi pagina - Torna al sito |